Sinopse
Lezioni di diritto di famiglia tenute nellUniversitadi Pavia
Episódios
- 
								Lezione 10/2023/03/2020Gli effetti del divorzio diversi dall’assegno divorzio. Gli altri effetti patrimoniali conseguenti alla titolarità di un assegno divorzile (quota del TFR, assegno a carico dell’eredità e diritto alla pensione di reversibilità). 
- 
								
- 
								Lezione 8/2017/03/2020ANcora sui presupposti del divorzio. Gli effetti nei rapporti familiari della separazione e del divorzio. Le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale. Il mantenimento dei figli. Il mantenimento del coniuge durante la separazione. 
- 
								Lezione 7/2016/03/2020Il presupposti del divorzio. Cenni storici e comparatitici. Gli artt. 1, 2 e 3 della legge 898/70. Lo scioglimento dell’unione civile 
- 
								Lezione 6/2011/03/2020Il fondo patrimoniale. La crisi della famiglia: introduzione. La separazione. L’addebito della separazione e i suoi effetti. 
- 
								Lezione 5/2010/03/2020La comunione de residuo. Le attività imprenditoriali e la comunione dei beni. I beni personali.. L'amministrazione del patrimonio comune. La comunione convenzionale. La separazione dei beni. 
- 
								Lezione 4/2009/03/2020La nozione di “acquisti" nella comunione dei beni (segue): il problema dell’acquisto di diritti di credito in giurisprudenza e il problema degli acquisti a titolo originario 
- 
								Lezione 2/2003/03/2020I regimi patrimoniali della famiglia. Il regime primario e i regimi secondari. L’indisponibilità del regime primario in ogni legame familiare. La disponibilità del regime secondario. Cenni di diritto comparato 
- 
								lezione 1/2029/02/2020Introduzione al corso nella modlità della didattica a distanza per l’emergenza sanitaria 
- 
								
- 
								
- 
								Lezione 8/1918/03/2019Ancora sui presupposti del divorzio. I rapporti patrimoniali fra i coniugi separati e divorziati. L’assegno di mantenimento a favore del coniuge separato 
- 
								Lezione 7/1918/03/2019I presupposti del divorzio. I presupposti dello scioglimento dell’unione civile. 
- 
								Lezione 6/1907/03/2019Il fondo patrimoniale. La separazione: presupposti. L’addebito della separazione 
- 
								Lezione 5/1907/03/2019Altri problemi interpretativi in relazione all’oggetto della comunione dei beni. L'amministrazione del patrimonio comune. La comunione convenzionale. La separazione dei beni. 
- 
								
- 
								Lezione 3/1904/03/2019La comunione dei beni. L’oggetto. La nozione di “acquisti”. Il problema dell’acquisto di diritti di credito. 
- 
								Lezione 2/1904/03/2019I regimi patrimoniali della famiglia. Il regime primario e i regimi secondari. L’indisponibilità del regime primario in ongi legame familiare. La disponibilità del regime secondario. Cenni di diritto comparato 
- 
								Lezione 1/1904/03/2019Le famiglie nel diritto contemporaneo. Le caratteristiche peculiari del diritto di famiglia. I limiti alla disponibilità dei diritti e dei doveri che derivano dal rapporto familiare 
- 
								
 
												 
											 
									 
									 
									 
									 
									 
					